29 dicembre 2016

Scoperta del sistema EA GSC 02428-00994

Non è dato sapere se sia l'ultima di un'annata stratosferica, ma certamente è una delle più belle tra le tantissime scoperte. Ecco la GSC 02428-00994, una EA trovata in Auriga durante un'osservazione condotta con il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena e l'inesauribile ausilio di Alessandro MArchini e Riccardo Papini.
Importante l'apporto della survey NSVS per definire meglio il periodo. Interessante l'effetto di riflessione tra le due componenti.

Gli estremi vanno dalla 13.20 alla 13.69 CV. Il secondario si attesta sulla 13.64, sempre in CV.

Epoca: 2457731.6384 HJD
Periodo: 0.854036 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

26 dicembre 2016

Scoperta del sistema EW UCAC4 625-030811

Ancora una scoperta ottenuta grazie al telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena e la collaborazione insostituibile di Alessandro Marchini e Riccardo Papini: ecco la UCAC4 625-030811 in Auriga, l'ennesimo sistema scoperto in questo dicembre estremamente proficuo.


L'escursione va dalla 15.92 alla 16.25 CV.

Epoca: 2457738.4233 HJD
Periodo: 0.272109

Ecco il link al VSX: https://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=476131

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

Scoperta del sistema EW UCAC4 625-030777

E ancora, un nuovo sistema binario di tipo EW si palesa durante le nostre ricerche con il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena. Si tratta del sistema UCAC4 625-030777 trovato nella costellazione di Auriga.
Senza l'aiuto delle surveys, ma con l'immancabile apporto di Riccardo Papini ed Alessandro Marchini.


L'escursione va dalla 16.78 alla 17.19 CV.

Epoca: 2457740.6175 HJD
Periodo: 0.534203 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

25 dicembre 2016

Scoperta del sistema EW UCAC4 623-031110

Bellissimo sistema EW scoperto in Auriga: si tratta del sistema UCAC4 623-031110. La scoperta è l'ennesima effettuata sondando campi che seguono il percorso eclittico degli asteroidi. Purtroppo, però, senza l'ausilio delle survey, vista la latitudine galattica.
La scoperta avvenuta al solito grazie all'ausilio del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena e all'apporto - al solito indispensabile - di Alessandro Marchini e Riccardo Papini.

Gli estremi vanno dalla 15.13 alla 15.42, con un secondario di 15.33 CV.

Epoca: 2457738.4823 HJD
Periodo: 0.395718 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

21 dicembre 2016

Scoperta della variabile EW LiceoVoltaColle_V1

Prima era conosciuta col numero di catalogo GSC 01849-01030, adesso si chiama “LiceoVoltaColle_V1” la nuova stella doppia scoperta all’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena da un gruppo di studenti del Liceo “Alessandro Volta” di Colle Val d’Elsa che partecipano ad un progetto di orientamento e alternanza scuola-lavoro a carattere astrofisico.

La scoperta Mentre studiavano la rotazione di un asteroide, gli studenti hanno osservato una stella, finora conosciuta come stella singola, che si è invece rivelato un sistema di due stelle. Nessun telescopio al mondo è in grado di poter distinguere le due stelle, troppo vicine tra loro e troppo lontane dalla Terra. Ma l’analisi condotta dai liceali, seguiti nelle loro attività dal direttore dell’Osservatorio universitario Alessandro Marchini e dai collaboratori Riccardo Papini e Fabio Salvaggio, ha mostrato una variazione luminosa riconducibile esclusivamente ad un sistema binario: due astri vicinissimi e con temperature simili che orbitano una attorno all’altra in 12 ore e 41 minuti. La nuova stella doppia così caratterizzata è stata quindi inserita e validata nel VSX (Variable Star indeX), il database internazionale delle stelle variabili.

Gli estremi vanno dalla  alla  CV.

Epoca: 2457729.4341 HJD
Periodo: 0.528494


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

16 dicembre 2016

Scoperta del sistema EW UCAC4 574-015078

E c'è la terza stella scoperta nel medesimo campo, nel medesimo giorno. Un altro bellissimo sistema EW: UCAC4 574-015078.
Anche in questo caso alla scoperta, effettuata utilizzando il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena, hanno collaborato Alessandro Marchini e Riccardo Papini.
Le sessioni sono state seguite dagli studenti del corso di studi in Fisica e Tecnologie Avanzate che svolgono il tirocinio in osservatorio.
Importante, anche in questo caso, l'utilizzo dei dati della survey CRTS.

L'escursione va dalla 15.58 alla 15.87 CV.

Epoca: 2457730.4662 HJD
Periodo: 0.469001 d

Ecco il link al VSX: http://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=476081

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

Scoperta del sistema EW CMC15 J051332.5+245225

E pokerissimo! Altro sistema EW, sempre nel Toto, nel medesimo campo degli altri, sempre il 30 novembre. Si tratta del debolissimo CMC15 J051332.5+245225.
Alla scoperta, effettuata utilizzando il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena, hanno collaborato gli inseparabili Alessandro Marchini e Riccardo Papini.
Le sessioni sono state seguite dagli studenti del corso di studi in Fisica e Tecnologie Avanzate che svolgono il tirocinio in osservatorio.
Importante, anche in questo caso e nonostante la bassissima luminosità del sistema, l'utilizzo dei dati della survey CRTS.

L'escursione va dalla 16.44 alla 17.19 CV.

Epoca: 2457723.3653 HJD
Periodo: 0.263871 d

Ecco il link al VSX: http://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=476062

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

Scoperta del sistema EW UCAC4 575-015216

E poker! Ecco il quarto sistema scoperto lo scorso 30 novembre nel Toro. Anche in questo caso, si tratta di un bel sistema EW: UCAC4 575-015216.
Alla scoperta, effettuata utilizzando il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena, hanno collaborato gli inseparabili Alessandro Marchini e Riccardo Papini.
Le sessioni sono state seguite dagli studenti del corso di studi in Fisica e Tecnologie Avanzate che svolgono il tirocinio in osservatorio.
Importante, anche in questo caso, l'utilizzo dei dati della survey CRTS.

L'escursione va dalla 15.64 alla 15.85 CV.

Epoca: 2457730.4856 HJD
Periodo: 0.510915 d

Ecco il link al VSX: http://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=476061

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

Scoperta del sistema EW UCAC4 574-014734

Ecco la seconda scoperta del 30 novembre scorso: una bella EW, sempre nel toro. La UCAC4 574-014734.
Alla scoperta, effettuata utilizzando il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena, hanno collaborato Massimo Banfi, Alessandro Marchini e Riccardo Papini.
Le sessioni sono state seguite dagli studenti del corso di studi in Fisica e Tecnologie Avanzate che svolgono il tirocinio in osservatorio.
Importante, anche in questo caso, l'utilizzo dei dati della survey CRTS.

L'escursione va dalla 15.27 alla 15.63 CV

Epoca: 2457730.5028 HJD
Periodo: 0.401251 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

Scoperta della variabile DSCT UCAC4 575-015133

L'inizio di una bella storia con un campo prolifico: ecco la UCAC4 575-015133, una bella Delta Scuti nella costellazione del Toro, scoperta utilizzando il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena lo scorso 30 novembre.
Alla scoperta hanno collaborato Massimo Banfi, Alessandro Marchini e Riccardo Papini.
Le sessioni sono state seguite dagli studenti del corso di studi in Fisica e Tecnologie Avanzate che svolgono il tirocinio in osservatorio.
Importante, come spesso accade, l'utilizzo dei dati della survey CRTS.


L'escursione del sistema va dalla 15.45 alla 15.57 CV.

Epoca: 2457730.3316 HJD
Periodo: 0.079055 d.

Ecco il link al VSX:

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena


02 dicembre 2016

Scoperta della variabile EW UCAC4 574-014986

E la seconda del giorno, scoperta la scorso 29 novembre, il giorno dopo la prima, e censita oggi come l'altra. Nemmeno a dirlo, i protagonisti della scoperta, effettuata col telescopio dell'Osservatorio dell'Università di Siena, oltre al sottoscritto sono Alessandro Marchini e Riccardo Papini.
Anche in questo caso, importante è stato l'apporto della survey CRTS.


L'escursione al principale del sistema va dalla 14.35 alla 15.28 CV.

Epoca: 242457722.3963 HJD
Periodo: 0.305952 d

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

Scoperta della variabile EW UCAC4 576-015082

Ecco un'altra bellissima EW, questa volta nella costellazione del Toro.
La scoperta sempre con l'ausilio del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'università di Siena e il solito inestimabile supporto di Alessandro Marchini e Riccardo Papini.
Al solito, importante l'apporto della survey CRTS.


L'escursione del sistema va dalla 15.25 alla 16.05 CV.

Epoca: 232457721.6502 HJD
Periodo: 0.330558 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

23 novembre 2016

Scoperta della variabile pulsante UCAC4 442-129803

Ne è passato di tempo dall'ultima.
Ma il ritorno ha un sapore speciale: ecco una rara RRc con annesso e fortissimo effetto Blazhko. Si tratta della UCAC4 442-129803, nella costellazione dei Pesci, osservata negli ultimi giorni di settembre e la cui analisi ha richiesto sforzi supplementari non indifferenti. Le osservazioni, al telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena insieme agli inseparabili Alessandro Marchini e Riccardo Papini.
I dati di CRTS hanno solo permesso di affinare ulteriormente un periodo già molto evidente.


La variazione si attesta tra la 15.34 e la 15.89 CV.

Epoca: 2457657.5208 HJD
Periodo: 0.392769 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

10 novembre 2016

20161110: CBET 4336 on (5112) Kusaji

L'asteroide 5112 Kusaji è un asteroide doppio. Il telegramma dell'Università di Harvard certifica la scoperta della natura doppia di questo asteroide avvenuta con altri osservatori internazionali. Impagabili, al solito, i miei fratelli di stelle, con cui mi vanto di lavorare ogni giorno, Alessandro Marchini e Riccardo Papini.


(5112) KUSAJI

V. Chiorny, Kharkiv Observatory; P. Pravec, Ondrejov Observatory; D. Romeuf, Lyon University; R. Montaigut, A. Leroy, and C. Gillier, OPERA Observatory, France; V. Benishek, Belgrade Astronomical Observatory; A. Marchini, R. Papini, and F. Salvaggio, Dipartimento di Scienze Fisiche, Della Terra e Dell'Ambiente, University of Siena; and J. Oey, Blue Mountains Observatory, Leura, NSW, Australia, report that photometric observations taken with a 0.70-m telescope at the Chuguev station of the Kharkiv Observatory in Ukraine, a 0.36-m telescope at Pommier Observatory in France, a 0.20-m telescope at the OPERA Observatory, a 0.35-m telescope at the Sopot Observatory in Serbia, a 0.30-m telescope at the Astronomical Observatory of the  University of Siena, and a 0.61-m telescope at the Blue Mountains Observatory during 2016 Oct. 25 to Nov. 1 reveal that minor planet (5112) is a binary system with an orbital period of 20.74 +/- 0.01 hr.  The primary shows a period of 2.7995 +/- 0.0001 hr and has a lightcurve amplitude of 0.12 mag at polar phases 4-8 degrees, suggesting a nearly spheroidal shape.
Mutual eclipse/occultation events that are 0.10- to 0.17-magnitude deep indicate a secondary-to-primary mean-diameter ratio of 0.31 +/- 0.02.  The secondary's rotation appears synchronous with the orbital motion and it has a lightcurve amplitude of 0.02-0.03 mag in the combined primary-plus-secondary lightcurve, suggesting a moderately elongated secondary shape with the equatorial axis ratio being about 1.3.

(C) Copyright 2016 CBAT
2016 October 1                   (CBET 4326)              Daniel W. E. Green

Ecco il link alla CBET: http://www.cbat.eps.harvard.edu/iau/cbet/004300/CBET004336.txt

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

26 ottobre 2016

Scoperta della variabile EW MarSEC_V1

Scoperta solo a supporto: non l'ho rilevata io, ma ho solo aiutato gli scopritori a rifinire l'analisi.
Si tratta di una bella EW nel Delfino.
I dati CRTS sono stati di utilità relativa. L'analisi è stata effettuata con Peranso.
Alla scoperta hanno collaborato Ivo Peretto, G. Peretto, F. Pittari del Marana SpaceEsplore Center, Alessandro Marchini e Nello Ruocco.


 L'escursione è da 15.69 alla 16.29 CV.

Epoca: HJD 2457669.353
Periodo: 0.341735 d

Ecco il link al VSX: https://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=474773 

03 ottobre 2016

2016-10-01: CBET 4326 on (5536) Honeycutt

L'asteroide (5536) Honeycutt è un asteroide doppio. Il telegramma dell'Università di Harvard certifica la scoperta della natura doppia di questo asteroide avvenuta con altri osservatori internazionali. Impagabili, al solito, i miei fratelli di stelle, con cui mi vanto di lavorare ogni giorno, Alessandro Marchini e Riccardo Papini.

Electronic Telegram No. 4326
(5536) HONEYCUTT
V. Benishek, Belgrade Astronomical Observatory; P. Pravec, Ondrejov Observatory; A. Aznar, Isaac Aznar Observatory, Centro Astronomico del Alto Turia, Aras de los Olmos, Spain; A. Marchini, R. Papini, and F. Salvaggio, Dipartimento di Scienze Fisiche, Della Terra e Dell'Ambiente, University of Siena; D. Pray, Sugarloaf Mountain observatory, South Deerfield, MA, U.S.A.; and R. Montaigut and A. Leroy, OPERA Observatory, France, report that photometric observations taken with a 0.35-m telescope at the Sopot Observatory in Serbia, a 0.35-m telescope at the Isaac Aznar Observatory, a 0.30-m telescope at the Astronomical Observatory of the University of Siena, a 0.50-m telescope at the Sugarloaf Mountain Observatory, and a 0.20-m telescope at the OPERA Observatory during 2016 Sept. 13-29 reveal that minor planet (5536) is a binary system with an orbital period of 16.325 +/- 0.005 hr. The primary shows a period of 3.5830 +/- 0.0002 hr and has a lightcurve amplitude of 0.09 mag at solar phases 11-18 degrees, suggesting a nearly spheroidal shape. Mutual eclipse/occultation events that are 0.10- to 0.19-magnitude deep indicate a secondary-to-primary mean-diameter ratio of 0.31 +/- 0.02. NOTE: These 'Central Bureau Electronic Telegrams' are sometimes superseded by text appearing later in the printed IAU Circulars.
                         (C) Copyright 2016 CBAT
2016 October 1                   (CBET 4326)              Daniel W. E. Green


Ecco il link alla CBET: http://www.cbat.eps.harvard.edu/iau/cbet/004300/CBET004326.txt

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

26 settembre 2016

Scoperta della variabile pulsante GSC 05806-01614

E due pulsanti, in una sera.
Ecco la PAZZESCA GSC 05806-01614, una bellissima, stupenda Delta Scuti nella costellazione di Acquario. E' bastata solo una notte di osservazioni al telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena insieme ad Alessandro Marchini e Riccardo Papini per beccare diverse pulsazioni di questo spettacolo del cielo che pulsa in meno di un'ora!
I dati di CRTS hanno solo permesso di affinare ulteriormente un periodo già molto evidente.
Ad oggi è la stella variabile con il periodo più veloce che il nostro terzetto ha scoperto.

La variazione si attesta tra la 14.74 e la 14.84 CV.

Epoca: 2457654.4345 HJD
Periodo: 0.041375 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

Scoperta della variabile pulsante GSC 00587-00276

Ed ecco una bellissima HADS (High Amplitude Delta Scuti), scoperta nel nostro (insieme ai fratelli di stelle Riccardo Papini e Alessandro Marchini) peregrinare tra i campi asteroidali con l'ausili del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena. Si tratta della GSC 00587-00276, il cui periodo di pulsazione è inferiore alle 2 ore.
Come molto spesso capita, importante è stato l'apporto delle survey CRTS.

Gli estremi vanno dalla 13.80 alla 14.13 CV.

Epoca: 2457651.4269 HJD
Periodo: 0.078703 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

22 settembre 2016

Scoperta del sistema EA GSC 05747-01746

Quattordici mesi, tanto è durato il travaglio che ci ha portato alla scoperta del sistema EA GSC 05747-01746. Il sistema, infatti, era inizialmente classificata come RRc. Solo un'analisi "pervicace" e disperata, dopo quasi 14 mesi, appunto, ci ha permesso - grazie all'utilizzo della survey CRTS - di trovare l'effettivo periodo di rotazione e il tipo. La scoperta, come al solito, è avvenuta utilizzando il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena, insieme agli inseparabili Alessandro Marchini e Riccardo Papini.

Gli estremi vanno dalla 13.23 alla 13.49  CV, mentre il secondario si attesta alla 14.45 sempre CV.

Epoca: HJD 2457227.4105
Periodo: 1.989495 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

15 settembre 2016

Scoperta del sistema EW UCAC4 753-074179

E ancora un'altra, sempre con Alessandro Marchini e Riccardo Papini, con l'ausilio del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena. Una EW bellissima, ma che ci ha fatto penare non poco per il calcolo dell'epoca: la UCAC4 753-074179. E le survey (NSVS) anche se presenti, sono state inutili.

Gli estremi vanno dalla alla CV.

Epoca: 2457643.56874 HJD
Periodo: 0.697644 d

Ecco il link al VSX: https://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=474022

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

14 settembre 2016

Scoperta del sistema EW 2MASS J22111437+6002162

Ennesima EW, che ci ha fatto penare per quasi un mese. Ecco la 2MASS J22111437+6002162, scoperta utilizzando il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena, quello dell'osservatorio di Selvino (BG) e quello dell'Osservatorio Avogadro.
Co-scopritori sono, infatti, oltre agli inseparabili Alessandro Marchini, Riccardo Papini e Massimo Banfi, anche Alessandro Milani e Mauro Ghiri.
Come spesso accade ultimamente, nessuna survey è venuta in aiuto.


Gli estremi vanno dalla 16.41 alla 16.83 CV.

Epoca: 2457635.5256 HJD
Periodo: 0.54659 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

13 settembre 2016

Scoperta del sistema EW UCAC4 458-000015

Ancora una EW scoperta con i soliti Alessandro Marchini e Riccardo Papini. E' bastata una sola notte di osservazioni del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena per catturare interamente il periodo di questa bella coppia di stelle. Importante per il preciso calcolo del periodo l'apporto della survey CRTS.

Gli estremi vanno dalla 15.38 alla 15.66 CV.

Epoca: HJD 2457641.6336
Periodo: 0.292532 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

08 settembre 2016

Scoperta del sistema EW 2MASS J22080014+6026144

Ecco ancora una scoperta. Questa volta si tratta della 2MASS J22080014+6026144, che diventa in assoluto il sistema più debole scoperto dal nostro team (composto, come sempre, anche da Alessandro Marchini, Riccardo Papini e Massimo Banfi). Le osservazioni sono state condotte sia dall'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena che da Selvino (BG).
Anche in questo caso, come nell'ultimo, nessuna survey ci ha regalato dati utili all'analisi: è tutta farina del nostro sacco.

Gli estremi vanno dalla 17.4 alla 17.9 CV.

Epoca: HJD 2457615.5067
Periodo: 0.594572 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

02 settembre 2016

Scoperta della variabile EW UCAC4 751-072394

Un campo assolutamente proficuo, quello del 14 agosto scorso. Ecco la terza scoperta legata a quel run. Si tratta della debole UCAC4 751-072394, rivelatasi una coppia di stelle a contatto che orbitano attorno al comune centro di gravità in poco più di 10 ore e mezza.
Il primo a rivelare la natura binaria, lo scorso 23 agosto, è stato Massimo Banfi dall'Osservatorio di Selvino. Successivamente, anche dall'Osservatorio astronomico dell'Università di Siena e l'aiuto al solito indispensabile di Alessandro Marchini e Riccardo Papini, sono stati raccolti importanti dati per completare la curva di fase, dato che nessuna survey ci è venuta in supporto.


Gli estremi vanno dalla 15.45 alla 15.72 CV.

Epoca: 2457615.5778 HJD
Periodo: 0.439675 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

25 agosto 2016

Scoperta del sistema EA UCAC4 751-072412

Sempre nello stesso campo della precedente, sempre nella costellazione del Cefeo, un'altra stella ha deciso di mostrarsi come variabile. Si tratta della EA UCAC4 751-072412. La scoperta, effettuata sia col telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena che con l'Osservatorio di Selvino e con l'aiuto degli indomiti Max Banfi, Alessandro Marchini e Riccardo Papini, è stata resa complicata dalla totale assenza di survey che potessero aiutarci a calcolare il periodo. Per fortuna, con quattro sessioni di osservazione, siamo riusciti a catturare due minimi principali e due secondari, di cui uno incompleto, che hanno permesso di determinare con estrema precisione il periodo.


Gli estremi vanno dalla 14.18 alla 14.54 CV (basato su APASS). Il minimo secondario è di circa un decimo di magnitudine di profondità.

Epoca: 2457615.552 HJD
Periodo: 1.273040 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

Scoperta del sistema EB GSC 04263-01334

Ogni tanto si scopre anche qualche bellissima EB. In questo caso si tratta della GSC 04263-01334, nella costellazione del Cefeo.
Ovviamente scoperta con l'ausilio del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena e i soliti, impareggiabili Alessandro Marchini e Riccardo Papini.


Questa volta in soccorso sono arrivati i dati di NSVS, unica survey a coprire a quelle latitudini. L'elaborazione dei dati è ovviamente stata fatta con Peranso.
E' decisamente luminosa. Gli estremi vanno dalla 12.03 alla 12.34 CV.

Epoca: 2457615.6304 HJD
Periodo: 0.553207 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena



28 luglio 2016

Scoperta della variabile pulsante UCAC4 372-080369

Un'altra RRc, questa volta particolarmente interessante in quanto indiziata di essere protagonista di importanti variazioni di periodo. E' la UCAC4 372-080369.
Anche questa si trova nella costellazione di Ofiuco. Anche qui, gli scopritori insieme a me sono Alessandro Marchini, Riccardo Papini e l'apporto fondamentale del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena. Come al solito, importante l'apporto dei dati CRTS.



Gli estremi vanno da 14.24 a 14.77 CV.

Epoca: 2457591.4285
Periodo: 0.296369 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

20 luglio 2016

Scoperta della variabile pulsante UCAC4 372-080463

Ed eccone un'altra, bellissima, di pulsante.
Questa volta si tratta di una RRc abbastanza peculiare, un una risalita decisamente più rapida delle sue sorelle nella stessa classe, tanto da farla sembrare, a prima vista una ab (ma gli estrem sono chiaramente da RRc).
Anche questa si trova nella costellazione di Ofiuco. Anche qui, gli scopritori insieme a me sono Alessandro Marchini, Riccardo Papini, Alessandro Milani e Mauro Ghiri. Come al solito, importante l'apporto dei dati CRTS.



Gli estremi sono 15.39 al massimo, 15.85 al minimo (sempre CV).

Epoca: 2457536.4684
Periodo: 0.2635963 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

19 luglio 2016

Scoperta della variabile UCAC4 373-083099

Terza variabile scoperta nel giro di meno di 24 ore. Si tratta della HADS UCAC4 373-083099, una Delta Scuti ad elevata ampiezza scoperta inizialmente nei frames di Alessandro Milani e Mauro Ghiri dell'Avogadro Observatory. Indispensabili nell'analisi, come al solito, Alessandro Marchini e Riccardo Papini.

La variazione si attesta tra la 15.46 e la 15.95 CV.
Il periodo è rapidissimo.

Epoca: 2457539.3864
Periodo: 0.07215293 d


Avogadro Observatory

Scoperta della variabile UCAC4 373-080978

E a poche ore di distanza dalla prima, ecco la scoperta della variabilità della UCAC4 373-080978, una bella pulsante RR-AB con un evidente effetto Blazkho nella curva. Anche questa stella, scoperta insieme agli inseparabili Riccardo Papini e Alessandro Marchini e l'ausilio del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena, si trova nella costellazione di Ofiuco.

Il sistema ha una variazione interessante, tra la 14.45 e la 15.56 CV.

Epoca: 2457564.5318
Periodo: 0.447718 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

18 luglio 2016

Scoperta del sistema EA UCAC4 374-078489

Ed ecco l'ennesima scoperta, sofferta come poche. Un bellissimo sistema EA - la UCAC4 374-078489 - che ha richiesto oltre un mese di elaborazioni.
Il periodo è abbastanza breve, anche se è stato misurato con buona accuratezza.
In aiuto, come al solito, ci sono stati i dati di CRTS, che hanno permesso di perfezionare i calcoli in generale. La scoperta, al solito, è stata compiuta con i due grandi amici Alessandro Marchini e Riccardo Papini, sempre con l'utilizzo del telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena.


Il sistema varia tra la 16.03 e la 16.75 CV. Non è stato rilevato il minimo secondari, appena intuibile dai dati CRTS.

Epoca: 2457545.4693
Periodo: 0.858035 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

22 giugno 2016

Scoperta della stella variabile pulsante UCAC4 373-082585

Rieccoci, dopo una proficua collaborazione, a presentare la scoperta di una stella variabile, in questo caso intrinseca: la UCAC4 373-082585, una HADS (High Amplitude Delta Scuti): che varia in modo impressionante in circa un'ora e mezza.
Come per tante altre scoperte, fondamentale è stato l'aiuto della SSS di CRTS. Il calcolo del periodo è ovviamente stato fatto con Peranso. La scoperta è stata effettuata insieme ai soliti Alessandro Marchini e Riccardo Papini a cui si aggiungono Alessandro Milani e Mauro Ghiri dell'Avogadro Observatory di Manciano.

Il sistema varia tra la 15.53 e la 16.01 CV.

Epoca: 2457536.48178
Periodo: 0.07726 d


MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

08 giugno 2016

Scoperta del sistema EW UCAC4 373-080823

Sempre con l'inseparabile aiuto di Alessandro Marchini e Riccardo Papini, eccoci a riportare della scoperta del sistema EW UCAC4 373-080823, nella costellazione di Ofiuco.
Anche in questo caso, importante è stato l'apporto delle survey CSS e SSS di CRTS.
Il sistema varia tra la 16.66 e la 17.38 CV, con un secondario che si attesta sulla 17.24 CV. E', probabilmente, il sistema più debole finora da noi scoperto.

Epoca: 2457545.504103
Periodo: 0.307275 d

Ecco il link al VSX: https://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=472079

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena

03 giugno 2016

Scoperta del sistema EW UCAC4 371-080964

E giugno comincia bene, con la scoperta del sistema EW UCAC4 371-080964 nella costellazione di Ofiuco, sempre grazie all'impareggiabile lavoro di Alessandro Marchini e Riccardo Papini. Il sistema si trova in un affollato campo ai margini della Via Lattea ed è stato ovviamente scoperto mentre seguivamo un altro soggetto.
Ovviamente, come al solito, importante è stato l'apporto - per quanto limitato - della survey SSS di CRTS.



Il sistema varia tra la 15.09 e la 15.78 CV.
Il minimo secondario si attesta sulla 15.73, sempre CV.

Epoca: 2457538.552 HJD
Periodo: 0.331897 d

Ecco il link al VSX: https://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=472054

MK-C 12" f/5.6 + GM-2000 + STL-6303
Location: Siena